Skip to main content

La fotografia oltre ad essere un bene culturale di sempre maggior valore commerciale è un documento molto diffuso nei nostri uffici e nelle nostre abitazioni.
Enti che abbiano avuto una storia a partire dalla fine dell’Ottocento ad oggi possiedono fotografie. La fotografia quindi non si trova solo nei Musei e negli Archivi ma anche nelle Industrie, negli Ospedali o nei Giornali.
E proprio intorno alla fotografia, ormai capillarmente presente nella nostra società, possono verificarsi conteziosi o dispute legali.

La fotografia come altri beni può subire danneggiamenti e quindi può essere necessario rivolgersi ad uno specialista per avere una perizia tecnica che attesti le cause dell’accadimento, il danno subito dalla fotografia e il tipo di indennizzo richiesto. Tutti elementi che solo uno specialista di questo settore è in grado di fare. Non sempre i periti che seguono gli indennizzi delle opere d’arte sono in grado di avere le competenze per valutare correttamente opere così particolari come le fotografie.
La fotografia, essendo un documento comprovante, spesso allegato alle pratiche legali, richiede in molti casi verifiche e attestazioni peritali per determinare l’autenticità, o l’anno di stampa o il valore commerciale. Tutti elementi indispensabili per avere una completezza di dati.
Da molti anni Silvia Berselli è perito di Axa Art Assicurazioni per le pratiche relative alle opere fotografiche.